Visualizzazione post con etichetta Personaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Personaggio. Mostra tutti i post

martedì 29 dicembre 2015

Un romanzo

Copertina della prima edizione

Il ritratto di Dorian Gray, è un romanzo di Oscar Wilde, che fu pubblicato, per la prima volta, nel 1891, in lingua inglese. 
Il protagonista è Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza. Egli dopo essersi fatto ritrarre dal pittore Basil Hallward, riceve da quest'ultimo il ritratto come regalo. Con il passare del tempo, Dorian commetterà una sere di atti crudeli e il dipinto comincerà ad invecchiare e ad assumere spaventose smorfie. Il ritratto, da semplice dipinto, assume una funzione nuova, diventa specchio della coscienza del protagonista. 

Una canzone

Ci vuole un fiore

Copertina dell'album "Ci vuole un fiore"













Le cose di ogni giorno raccontano segreti 
A chi le sa guardare ed ascoltare
Per fare un tavolo ci vuole il legno
Per fare il legno ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno
Per fare il legno ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore

Per fare un fiore ci vuole un ramo
Per fare il ramo ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il bosco
Per fare il bosco ci vuole il monte
Per fare il monte ci vuol la terra
Per far la terra ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un fiore ci vuole un ramo
Per fare il ramo ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il bosco
Per fare il bosco ci vuole il monte
Per fare il monte ci vuol la terra
Per far la terra ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno
Per fare il legno ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore...


Artista: Sergio Endrigo
Data di pubblicazione: 1974

lunedì 28 dicembre 2015

Un film e la riciclabilità

Locandina del film "Waste Land"

Waste land è un film documentario di Lucy Walker, Karen Harley, João Jardim. La durata del film è di 90 minuti - Brasile, Gran Bretagna 2010.
Il film racconta il viaggio di  Vik Muniz a Jardim Gramacho, la più grande discarica del mondo situata nella periferia di Rio de Janeiro. Muniz collabora con un gruppo di catadores che raccolgono materiali riciclabili. 

domenica 15 novembre 2015

The Dawn of Man


"2001: Odissea nello spazio", è un film di fantascienza di Stanley Kubrick, del 1968.
La scena in sovrimpressione è tratta dalla prima parte del film, che si svolge nell'Africa di quattro milioni di anni fa, dove  i protagonisti, un gruppo di ominidi, sopravvivono con sforzi in circostanze ostili. La scena ritrae l'uomo-scimmia, che dinanzi alla carcassa di un animale, trova in un osso il suo strumento di caccia.

domenica 1 novembre 2015

La riciclabilità in una favola



"Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino", è un romanzo scritto da Carlo Collodi a Firenze nel 1881.

La fiaba più conosciuta al mondo vede come interprete un pezzo di legno: da legno a burattino, da burattino a uomo!

Un personaggio..... e la riciclabilità


Michele Obama, in visita in Italia in occasione del G8, dopo aver finito di mangiare in un ristorante romano, si è fatta preparare dal personale il cosiddetto "dobby bag" (avanzi destinati al cane).

Coldiretti, che da tempo ha lanciato una campagna anti-spreco, ha esaltato questo suo comportamento come esempio da seguire, definendolo "un importante segnale contro lo scandalo degli sprechi alimentari che nei paesi più sviluppati riguarda ben il 30% del cibo acquistato".

domenica 25 ottobre 2015

Una poesia

Sul commercio

E un mercante disse:
Parlaci del Commercio.

E lui rispose dicendo:
la terra vi concede i suoi frutti,
e non saranno scarsi se solo saprete riempirvene le mani.
Scambiandovi i doni della terra scoprirete l'abbondanza e sarete saziati.

Ma se lo scambio non avverrà in amore e in generosa giustizia,
renderà gli uni avidi e gli altri affamati.
Quando sulle piazze del mercato voi,
lavoratori del mare dei campi e delle vigne,
incontrerete i tessitori i vasai e gli speziali,
invocate lo spirito supremo della terra
affinché scenda in mezzo a voi a santificare le bilance e il calcolo,
affinché valore corrisponda a valore.
E non tollerate che tratti con voi chi ha la mano sterile,
perché vi renderà chiacchiere in cambio della vostra fatica.

A tali uomini direte:
"Seguiteci nei campi o andate con i nostri fratelli a gettare le reti in mare.
La terra e il mare saranno generosi con voi quanto con noi".
E se là verranno i cantori, i danzatori e i suonatori di flauto,
comprate pure i loro doni.
Anch'essi sono raccoglitori di incenso e frutta,
e ciò che vi offrono, benché sia fatto della sostanza dei sogni,
reca ornamento e cibo all'anima vostra.
E prima di lasciare la piazza del mercato,
badate che nessuno si allontani a mani vuote.
Perché lo spirito supremo della terra non dormirà in pace nel vento
sin quando il bisogno dell'ultimo di voi non sarà appagato.