Visualizzazione post con etichetta azienda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta azienda. Mostra tutti i post

domenica 15 novembre 2015

Un marchio e la riciclabilità




KELLOGG COMPANY (SOCIETA' DELLO STATO DI DELAWARE)

descrizione: ALIMENTI DA CEREALI ESCLUSI I BISCOTTI E GLI ALTRI PRODOTTI                                  DOLCIARI;
data deposito: 30/03/1951;
data registrazione: 24/05/1952;
città: CITY OF BATTLE CREEK;
città (originale): CITY OF BATTLE CREEK, MICHIGAN;
provincia: MICHIGAN;
stato: USA;
stato (originale): USA;
provincia di presentazione: ROMA;
provincia di presentazione (originale): CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA;
n. reg. Generale: 107580;
annotazioni registrazione: BREVETTO PER MARCHIO DI PRIMO DEPOSITO.


La prima confezione usata da W.K Kellogg più di 100 anni fa era fatta interamente di materiale riciclato.

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Modello di utilità

Curti Otello

fnumero: 27953;
busta: 290;
osservazioni modello: Modello di utilità;
data rilascio: 20/02/1948;
anno: 1948;
provincia rilascio: RM;
autore: NON RILEVATO;
luogo: Salerno;
provincia: SA;
nazione: Italia;
descrizione/titolo: Busta di carta per trasmissione di corrispondenza atta ad essere reimpiegata più volte ed apribile rapidamente senza tema di lacerazione del contenuto;
disegni: 1;
fotografato: No;
stato di conservazione: 100%

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

domenica 1 novembre 2015

Un personaggio..... e la riciclabilità


Michele Obama, in visita in Italia in occasione del G8, dopo aver finito di mangiare in un ristorante romano, si è fatta preparare dal personale il cosiddetto "dobby bag" (avanzi destinati al cane).

Coldiretti, che da tempo ha lanciato una campagna anti-spreco, ha esaltato questo suo comportamento come esempio da seguire, definendolo "un importante segnale contro lo scandalo degli sprechi alimentari che nei paesi più sviluppati riguarda ben il 30% del cibo acquistato".

"Il piacere di mangiare sano........ Un mondo buono"


 

Pubblicità Mulino Bianco, gruppo Barilla, settore alimentare, prodotti da forno, Italia, dal 1974.

domenica 25 ottobre 2015

Francobollo



1,00 euro - autoadesivo in fogli da 32 valori.
Il Portogallo ha emesso il 28 Novembre 2007 il primo francobollo al mondo stampato su sughero.

Tiratura 230.000 esemplari di cui 20.000 con bandella dedicata al Gruppo AMORIM, attivo nel settore del sughero.